L’ultimo ventennio del secolo scorso ha visto l’affermarsi di strumenti sempre più “personal” come il PC e il Telefonino. Strumenti che sono diventati parte integrante dei nostri costumi, delle nostre abitudini e della nostra quotidianità, sia domestica sia lavorativa.
Il primo decennio del nuovo millennio ha dispensato informazioni sempre più mirate al consumo e all’utilizzo delle tecnologie fino a proiettarci, oggi, verso la realtà virtuale.
Siamo passati, come bimbi inermi, dalla fase di stupore, alla fase di apprendimento e sperimentazione, con relative cicatrici e incidenti di percorso!
E ora? Ora è arrivato il momento di guardare al futuro con la consapevolezza di aver “pagato il prezzo”, unire i pezzi del puzzle ed aprirci alle opportunità che il XXI secolo offre!
VISITA IL SITO